CHI SONO //

Sono Veronica Gullotta, Personal Trainer e fondatrice di Mx Fitness Training.
Imparo molto presto cosa vuol dire avere disciplina, costanza e determinazione, quando all’età di 5 anni inizio gli studi di danza classica.
Ho capito fin da subito quanto sia importante lavorare sul corpo (e sulla mente) per poter esprimere al meglio l’enorme potenziale che abbiamo.
Genovese di origine, mi trasferisco a Milano dove approfondisco gli studi artistici diplomandomi in una delle più importanti accademie della città, “MTS Musical The School” dove, oltre alla danza, unisco studi di canto e recitazione.
Insegno danza in varie scuole di Milano e contemporaneamente mi appassiono al mondo del fitness. Decido allora di specializzarmi subito nel fitness musicale (step coreografico, aerodance, tonificazione) per poi focalizzarmi sul ruolo di personal trainer: functional training, preparatrice atletica, allenamenti al femminile, gravidanza e post partum.
In qualità di personal trainer ho seguito artisti dello spettacolo tra cui Marco Mengoni in occasione del tour MengoniLive 2016.
Ho sempre amato le sfide, il mettermi alla prova, spingermi oltre i limiti e appassionata da sempre delle due ruote, inizio a praticare motocross.
Nel 2018 ho la fortuna di prendere parte al viaggio Yamaha Faster Sons, organizzato da Virgin Radio con Ringo e Giovanni Di Pillo.
Capisco quanto sia importante avere una preparazione fisica specifica per andare in moto, sia in pista che in strada.
Dall’unione delle mie competenze in campo fitness e la mia passione, nasce Mx Fitness Training: programmi di allenamento funzionali specifici per motociclisti.
Ora seguo motociclisti di tutta Italia, piloti di enduro, motocross, motard, velocità, influencer che lavorano per le case motociclistiche.

LA MIA PASSIONE //

La passione per il mio lavoro e il poter essere di supporto alle persone attraverso l’insegnamento di un benessere fisico e psicofisico, mi spinge ad essere sempre preparata e aggiornata studiando nuove metodologie e nuovi esercizi più specifici ed efficaci.

MOTOCICLISMO

Ho iniziato a praticare motocross in età adulta, una grande sfida per me che provengo da una realtà artistica abituata ai palcoscenici. In verità c’è una forte connessione perché ciò che mi permette di poter gestire la moto è stata proprio la danza e lo studio che le ho dedicato fin da bambina. Mi ha insegnato ad avere la completa e totale conoscenza di me stessa e del mio corpo nello spazio sviluppando propriocezione, equilibrio, esplosività, forza sulle gambe, coordinazione, fluidità di movimento… tutti elementi chiave necessari per andare in moto. Una buonissima base, si, ma poi non bastava.

ALLENAMENTI

Molti sport sviluppano le caratteristiche necessarie al motociclismo, sicuramente anche quello che hai praticato tu da bambino o che stai praticando. Il segreto sta poi nell’indirizzarle in maniera funzionale al nostro scopo. Ed è per questo che ogni sport, motociclismo compreso, necessita di una preparazione atletica specifica. La pratica mirata è focalizzata ed è la base per il raggiungimento di obiettivi ben definiti: non conta solo quante volte lo fai, conta COME lo fai.

IL MIO METODO //

“The minute your mind thinks “Done”, your instincts say “Next”. – ( Relentless)

Siamo tutti esseri unici, ognuno con delle caratteristiche ben precise che ci contraddistinguono.
Il mio lavoro da preparatrice atletica va oltre il semplice insegnamento dell’esercizio in sé, quello che instauro con i miei allievi è un rapporto di condivisione, di empatia, di ascolto.
Il mio scopo è che alla fine di ogni lezione tu abbia imparato qualcosa di nuovo; fosse il modo corretto di respirare durante un esercizio o la differenza tra appoggiare il piede in un modo piuttosto che in un altro. E ancora di più, che tu abbia scoperto una nuova potenzialità e ti sia spinto oltre i tuoi limiti.

ALLENAMENTO E STILE DI VITA SANO

Spesso si rimane legati ad un’immagine di noi solo per abitudini di schemi mentali che ci siamo costruiti da soli o dettati dalla società, tipo: non sono capace, non ci riuscirò mai, sono grasso, sono magro, sono toppo giovane per…, sono troppo vecchio per …e così via… Si chiamano Credenze Limitanti.
Alla fine di ogni allenamento ti farò rendere conto che i limiti erano solo nella tua testa.
L’idea del sito nasce dalla voglia di poter dare la possibilità di potersi allenare anche tra le mura domestiche ritagliandosi uno spazio  per tenersi in forma, in salute e migliorare le performance mirate ad un obiettivo.

TIPI DI ALLENAMENTI

Sono una donna, atleta e motociclista, per questo propongo le tre tipologie di allenamento che trovi qui. Ogni volta hai libertà di scegliere il workout che preferisci e combinarlo con gli altri a tuo piacimento.
Gli obiettivi si raggiungono sempre un passo alla volta. Basta compiere il primo passo e da lì in poi si può solo andare avanti.